chi siamo.
STUDIOSERVICE è un gruppo di ingegneria Pordenonese costituito nel 1993 da un insieme di professionisti dalle competenze molteplici e complementari. I professionisti fondatori di STUDIOSERVICE operano da oltre venticinque anni nel campo degli impianti tecnologici.
Il know-how acquisito nei diversi campi ha permesso di accrescere le competenze e la professionalità, facendo acquisire una crescente posizione di leadership territoriale, con importanti progettazioni sia in ambito pubblico che privato (ospedali, scuole, industrie, hotel, banche). L’obiettivo principale di STUDIOSERVICE è quello di dare vita ad una stretta relazione col proprio cliente, capirne le esigenze per divenirne interlocutore preferenziale e rispondere rigorosamente alle sue richieste proponendo la soluzione impiantistica più adeguata. L’idea è quella di progettare e sviluppare sistemi tecnologici “su misura”, in grado di rispondere puntualmente alle diverse condizioni di comfort con particolare attenzione all’efficienza energetica ed al concetto globale della sostenibilità ambientale. Il modello è quello di coniugare, in qualunque applicazione, una gestione impiantistica ottimizzata dall’uso di fonti di energia rinnovabili con una supervisione puntuale per garantire le condizioni di benessere ambientale.
Il know-how acquisito nei diversi campi ha permesso di accrescere le competenze e la professionalità, facendo acquisire una crescente posizione di leadership territoriale, con importanti progettazioni sia in ambito pubblico che privato (ospedali, scuole, industrie, hotel, banche). L’obiettivo principale di STUDIOSERVICE è quello di dare vita ad una stretta relazione col proprio cliente, capirne le esigenze per divenirne interlocutore preferenziale e rispondere rigorosamente alle sue richieste proponendo la soluzione impiantistica più adeguata. L’idea è quella di progettare e sviluppare sistemi tecnologici “su misura”, in grado di rispondere puntualmente alle diverse condizioni di comfort con particolare attenzione all’efficienza energetica ed al concetto globale della sostenibilità ambientale. Il modello è quello di coniugare, in qualunque applicazione, una gestione impiantistica ottimizzata dall’uso di fonti di energia rinnovabili con una supervisione puntuale per garantire le condizioni di benessere ambientale.